Cos'è bandiera lettonia?

Bandiera della Lettonia

La bandiera della Lettonia è uno dei simboli nazionali più importanti del paese. È composta da due bande orizzontali rosse di uguale larghezza, separate da una banda bianca più sottile.

Aspetto e proporzioni:

  • Colori: Rosso carminio e bianco.
  • Proporzioni: 2:1 (larghezza:altezza). La banda bianca centrale rappresenta 1/5 dell'altezza totale della bandiera, mentre ciascuna banda rossa rappresenta 2/5.

Storia:

La bandiera lettone ha una storia molto antica, risalente al XIII secolo. Secondo la leggenda, durante una battaglia, un capo lettone ferito fu avvolto in un lenzuolo bianco. La parte del lenzuolo coperta dal suo sangue divenne rossa, mentre la parte rimanente rimase bianca. Il lenzuolo così macchiato fu usato come bandiera, dando origine ai colori rosso e bianco.

La prima menzione documentata di una bandiera con questo schema di colori risale al 1279. Tuttavia, la bandiera moderna fu ufficialmente adottata il 15 giugno 1921, dopo che la Lettonia ottenne l'indipendenza. È stata poi proibita durante l'occupazione sovietica e ripristinata nel 1990, quando la Lettonia riacquistò l'indipendenza.

Significato dei colori:

  • Rosso: Rappresenta la prontezza dei lettoni a difendere la libertà e il paese, il sangue versato nella lotta per l'indipendenza e il valore e la determinazione.
  • Bianco: Simboleggia la purezza, l'onestà, la pace e la giustizia.

Uso:

La bandiera lettone è esposta in tutto il paese, soprattutto durante le feste nazionali e gli eventi importanti. È un simbolo di orgoglio nazionale per i lettoni e un elemento fondamentale della loro identità culturale.